Notizie

Notizie

Assemblea ordinaria dei soci

Il giorno 8 luglio 2021 si è tenuta l’Assemblea ordinaria dei soci. L’Assemblea ha approvato il bilancio consuntivo per l’esercizio 2020 ed il bilancio preventivo per l’esercizio 2021. Ha quindi provveduto alla nomina dei componenti del Comitato esecutivo per il triennio 2021-2024. I soci nominati sono (in ordine per cognome):Ombretta AmettaPaolo BoeroMara DagradiCostantino MoreschiLina Paola RancatiMario RovatiAnna Maria Vincenzi Il nuovo Comitato si riunirà nel mese di  settembre  per nominare il  Presidente, il  Vice Presidente e per l’avvio dell’attività operativa.

Assemblea ordinaria dei soci Leggi l'articolo »

Notizie

Parliamo tra noi: incontro tra i servizi

Vorremmo promuovere e rendere sistematiche le riunioni dei diversi servizi dell’Associazione in modo da affrontare tempestivamente eventuali criticità, raccogliere suggerimenti per il miglioramento e promuovere la conoscenza reciproca in un contesto di confronto informale tra volontari che vivono la medesima esperienza. Nel mese di Giugno si sono tenute le riunioni dei seguenti servizi: Mensa Saponaro, Scuola italiano, Accoglienza, Centro ascolto, Sportello lavoro e Informatica, Unità mobile. Nei prossimi mesi convocheremo nuove riunioni anche su segnalazione di singoli volontari. Se pensi che sia utile vedersi, contatta la nostra Segreteria Generale! Andreina De Francoassociazione@fratellisanfrancesco.it02 6254 5960 / 371 385 9527

Parliamo tra noi: incontro tra i servizi Leggi l'articolo »

Notizie

AAA CERCASI VOLONTARI

Come ogni  anno i mesi di luglio e agosto sono  periodi dell’anno nei quali i volontari si assentano per le vacanze e quindi, avendo la nostra Associazione attività sempre aperte, si ricercano nuovi volontari. Le esigenze di turni da ricoprire sono per i servizi di mensa e  unità mobile. Se qualcuno è disponibile in questo periodo oppure se avete un amico, un conoscente che  volesse  provare questa esperienza di volontariato, contattate: Andreina De FrancoCoordinamento Volontaritel 02 62545960cell. 371 3859527mail: associazione@fratellisanfrancesco.it

AAA CERCASI VOLONTARI Leggi l'articolo »

Notizie

In preparazione dell’ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI 2021

Vi informiamo che, contrariamente alle precedenti comunicazioni, in base alla proroga delle misure di snellimento delle operazioni assembleari introdotte dal Decreto Cura Italia del 16 marzo 2020 (art. 106) emesso dal Governo per l’emergenza covid, la prima convocazione dell’Assemblea dei Soci deve avvenire entro il giorno 29 Giugno 2021. Rettifichiamo quindi quanto comunicatovi e vi informiamo che l’Assemblea dei Soci dell’Associazione si terrà in prima convocazione il giorno 29 Giugno p.v. e in seconda convocazione il giorno 8 Luglio p.v. alle ore 18:00 presso la sede dell’Associazione Possono partecipare all’Assemblea i soci in regola con il versamento della quota associativa 2021. Ci scusiamo per ogni eventuale inconveniente causato e vi rinnoviamo l’invito a partecipare numerosi! Ci piacerebbe infatti che l’Assemblea annuale dei soci diventasse sempre di più un reale momento di confronto e scambio di idee e proposte. Per questo vorremmo far conoscere un po’ di più ai soci attuali e futuri che cosa fa e che poteri ha l’Assemblea e perché partecipare La nostra Associazione è una Associazione di volontariato governata dall’Assemblea dei Soci che detiene tutti i poteri relativi alla vita associativa. L’Assemblea dei Soci non solo delega le attività amministrative ad alcune persone, tipicamente anch’esse socie, ma soprattutto definisce gli orientamenti e gli impegni dell’Associazione conformemente a quanto previsto dallo statuto. L’Assemblea è una insostituibile opportunità per conoscersi, confrontarsi, portare contributi per la vita sociale, idee nuove nell’interesse delle persone che si rivolgo a noi, comprese critiche costruttive per migliorare l’organizzazione e il servizio. La partecipazione all’Assemblea è un atto di democrazia insostituibile per svolgere quel ruolo attivo auspicabile per tutti i Soci. È il momento nel quale “fare propria” l’Associazione ed acquisire un sentimento di appartenenza che consente di svolgere il proprio servizio con maggiore convinzione e serenità. Tutti i Soci sono sollecitati a partecipare e a farsi parte attiva nel trasmettere questo messaggio ad altri Soci di propria conoscenza. A tal riguardo segnaliamo che, da quest’anno, conformemente a quanto previsto dallo statuto approvato nell’Assemblea straordinaria del Settembre scorso, per rafforzare lo spirito di democraticità e ampia partecipazione di persona, il numero massimo di deleghe attribuibili a ogni singolo Socio è stato ridotto da 20 a 3. LA TUA PARTECIPAZIONE È FONDAMENTALE: TI ASPETTIAMO!

In preparazione dell’ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI 2021 Leggi l'articolo »

Informatica, Notizie

Corso di informatica di base: a Ottobre si riparte!

Se, come previsto, l’attenuazione della pandemia covid-19 lo consentirà, in Ottobre ripartirà il nostro corso di informatica di base dedicato a chi vuole imparare a usare con facilità pc e cellulare e a chi è penalizzato a causa del “digital divide”. Il programma terrà conto di quanto ci ha insegnato il periodo di lockdown e sarà progettato in funzione delle esigenze dei partecipanti. Particolare attenzione sarà data alle “App” utilizzate nei cellulari che si sono rivelate di grande utilità per poter rimanere in contatto con amici e parenti, fare la spesa e lavorare da casa, e tanto altro ancora Il corso si svolgerà a partire da ottobre dalle 17 alle 19, con 2-3 appuntamenti settimanali e avrà una durata di circa 3 mesi. Si terrà presso la nostra sede di Via Bertoni, 9 a Milano dove abbiamo 12 postazioni con pc disponibili Il corso richiede un’assidua frequenza. I requisiti necessari per accedere sono una buona conoscenza della lingua italiana e la disponibilità di un cellulare adatto alla navigazione in rete. Il primo corso sarà composto seguendo un criterio di omogeneità dei partecipanti. In caso di richieste superiori alla disponibilità dell’aula verrà programmato un altro corso da svolgersi nei mesi successivi Se siete interessati vi chiediamo di: INVIARE UNA MAIL a associazione@associazionefsf.it oppure TELEFONARE alla segreteria: tel. 0262545960 Per capire le esigenze dei partecipanti e impostare il corso al meglio, è possibile compilare questo breve questionario:Clicca qui e rispondi al questionario Vi aspettiamo!

Corso di informatica di base: a Ottobre si riparte! Leggi l'articolo »

Lavoro, Notizie

Sportello Lavoro: di nuovo attivo, anche online!

Lo Sportello di indirizzamento e orientamento al lavoro è ora attivo in maniera continuativa dopo mesi di alterna operatività a causa della pandemia. A fianco della consueta organizzazione, che comporta la presenza del volontario e dell’utente entrambi in via Bertoni, presso la sede dell’Associazione, è stata sperimentata e infine introdotta una modalità che comporta la “remotizzazione” della postazione del volontario. Grazie all’utilizzo del programma per videoconferenze Zoom e con la collaborazione degli addetti all’accoglienza, il volontario può interagire efficacemente con l’utente operando da remoto. Questo modo di operare consente una maggiore flessibilità e, con alcune opportune modifiche e integrazioni, una elevata efficacia dell’intervento. Si può operare dal proprio computer – avendo così una maggiore familiarità con lo strumento informatico – e in modo continuativo, anche dopo il colloquio con l’assistito, per una ricerca meno frettolosa delle opportunità. L’operatività da remoto consente di ridurre le esigenze di spostamento con un significativo vantaggio, soprattutto per chi viene da lontano. Un problema da sempre riscontrato è quello delle mancate presentazioni. Con l’utilizzo di un sistema automatico di messaggi sms (vedi oltre) e con la possibilità da parte del volontario di dedicarsi ad altre attività nei periodi di tempo “morti” tale problema viene ridotto senza ricorrere alla pratica della convocazione di tutti gli utenti alla medesima ora, pratica non attuabile in tempo di pandemia e comunque poco rispettosa delle persone. L’attività da remoto richiede l’accesso al cloud per la memorizzazione dei documenti e un software adatto per la gestione delle prenotazioni. Il primo problema è stato risolto aprendo un account Google (gmail e drive) dedicato mentre il secondo è stato risolto utilizzando un software per le prenotazioni facilmente accessibile in qualunque momento da qualsiasi postazione dotata di collegamento Internet. Tale software provvede anche a inviare automaticamente sms di conferma delle prenotazioni, di promemoria il giorno precedente l’appuntamento e di eventuale cancellazione. Questo software consente sia agli addetti all’accoglienza sia ai volontari stessi dello Sportello Lavoro di procedere alle prenotazioni che possono essere consultate in qualsiasi momento per una migliore pianificazione dell’attività. Come già detto l’attività da remoto è attualmente offerta come opportunità e, nell’esperienza fin qui fatta, rende più flessibile il servizio e stimola lo sviluppo di nuove modalità per un continuo adeguamento e rinnovamento delle procedure. L’attività di presenza continua a essere possibile e presenta l’innegabile vantaggio del miglior contatto umano; una soluzione ottimale potrebbe essere l’alternanza delle due a seconda delle situazioni contingenti personali o del servizio.

Sportello Lavoro: di nuovo attivo, anche online! Leggi l'articolo »

Torna in alto